Pubblicato il 22 novembre 2019 20:31 da
IL PUNTO SUL SASSUOLO – Tante assenze in casa neroverde, ma Caputo e Boga fanno paura
di G. Jacopo Romagnoli
Torna la Serie A dopo gli impegni delle nazionali, i biancocelesti voleranno a Reggio Emilia per affrontare il Sassuolo. Entrambe le squadre stanno vivendo un momento positivo dell’annata, soprattutto la Lazio, che viene da 4 vittorie consecutive e dal terzo posto in campionato raggiunto. Proprio questo è uno dei motivi dell’interesse di questo match, ambedue le formazioni giocheranno a viso aperto alla ricerca dei tre punti, il Sassuolo per continuare a scalare la classifica, i ragazzi di Inzaghi per alimentare il sogno Champions. I favori del pronostico sono tutti dalla parte degli aquilotti, anche perchè nei neroverdi ci saranno parecchie assenze, alcune delle quali piuttosto pesanti. L’attacco perde la classe di Berardi e Defrel, in difesa mancheranno Chiriches, Rogerio. Come dicevamo, il Sassuolo viene da un buon momento, fatto di 7 punti nelle ultime 4 gare. Prima della sosta si è sbarazzato del Bologna, con un Caputo (doppietta) in grande spolvero. E’ una squadra che è tornata a giocare un bel calcio, come era nelle intenzioni del mister De Zerbi. I biancocelesti dovranno fare molta attenzione e non sottovalutare l’avversario. Vincere domenica sarebbe molto importante, anche perchè tra poco arriva la sfida alla Juve e arrivarci con i giusti mezzi sarebbe fondamentale.
CAPUTO E BOGA I PERICOLI NUMERO UNO – Le assenze di Berardi e Defrel apriranno le porte dell’attacco a Caputo e Boga. La punta ex Empoli non ha dimenticato come si fa gol, il Bologna ne sa qualcosa, alla sua seconda stagione in Serie A da protagonista non vuole fermarsi. Un altro giocatore che sta salendo alla ribalta è Boga, già nella passata stagione aveva mostrato guizzi di enorme talento, quest’anno sta facendo ancora meglio, non solo tecnica, velocità e dribbling, ora ha aggiunto anche qualche gol alla sua faretra.
LA PROBABILE FORMAZIONE – De Zerbi nonostante le numerose assenze può mettere un undici titolare di tutto rispetto. La porta come al solito sarà difesa dalla garanzia chiamata Consigli, in difesa spazio a Toljan, Marlon, Romagna e Kyriakopoulos. A centrocampo il sempreverde Magnanelli, pronto a prendere in mano le redini del gioco, accanto lui ci saranno Locatelli e uno tra Duncan e Bourabia, con il primo in vantaggio. Probabile panchina per Obiang, forse insieme a Traorè, di ritorno dall’impegno nella sua Costa D’Avorio durante la Coppa d’Africa under 23. Djuricic, Boga e Caputo il tridente offensivo, poca scelta in attacco per il mister dei neroverdi.
PRECEDENTI E STATISTICHE – Non sono molte le sfide in Serie A tra le due compagini, d’altronde il Sassuolo solo da qualche anno è una bella realtà del nostro campionato. Al Mapei Stadium le due squadre si sono affrontate in 6 occasioni, e i biancocelesti sono in netto vantaggio. Infatti gli emiliani hanno centrato il successo una sola volta, contro le 3 della Lazio e i 2 pareggi. Il risultato più recente è l’1-1 dello scorso campionato, firmato Parolo e Ferrari. L’ultima vittoria biancoceleste risale alla stagione 2017/2018, un nettissimo 0-3 propiziato dalle magie di Milinkovic (doppietta) e Immobile. Gli unici tre punti casalinghi del Sassuolo nella storia di questo confronto sono del 2015/2016, un 2-1 per i padroni di casa, in gol Berardi e Missiroli per i neroverdi e Felipe Anderson per la Lazio. Naturalmente anche le reti segnate sono a vantaggio dei romani, 12 a 6. Dei presenti solo Milinkovic e Immobile hanno segnato più di un gol in questa sfida, per fortuna della Lazio non giocherà Berardi, che quando vede bianco e celeste si scatena.
J.R.