Amorvolley, la XVII edizione nel ricordo di Giorgio d’Arpino: appuntamento il 4 maggio presso lo Stadio della Farnesina – FOTO

Schermata 2018-04-19 alle 21.08.36

 

 

 

di Niccolò Faccini

 

 

 

ROMA, Palazzo delle Federazioni – Un grande tavolo circolare, maglie rare e affascinanti a tinte di biancocelesti con lo stemma della Lazio Pallavolo, e tanto, tanto affetto per lo sport, più specificatamente per la Lazio, nel ricordo di un ‘maestro di zompi’, come egli stesso si amava definire: Giorgio d’Arpino.

A lui è dedicata al XVII edizione dell’Amorvolley, manifestazione sportiva promossa e ideata dallo stesso ad inizio millennio, andata in scena per la prima volta il 5 ottobre 2000. Il 4 maggio oltre mille bambini dalle scuole elementari e medie arriveranno allo Stadio della Farnesina, dove prenderà luogo l’evento durante il corso della mattinata: inizio alle ore 9:00, con l’arrivo di Olympia intorno alle 12, e il derby della solidarietà che questo anno sarà giocato su un campo di sitting volley. Questo e non solo è stato rivelato nel corso della conferenza stampa di presentazione, andata in scena questa mattina presso il Palazzo delle Federazioni. Molti gli illustri presenti: dal presidentissimo Antonio Buccioni (a capo della polisportiva Lazio), passando per gli ex calciatori Wilson, Oddi e Sulfaro, fino ad arrivare a Gianni Rivera. Oltre a Stefano Pantano, a presenziare l’incontro nella ‘sala A’, ci sono state le diverse cariche istituzionali (regione, municipio e le figure della FIPAV), e la prima squadra di pallavolo, ora impegnata nel campionato di Serie B.
A prendere la parola per prima è la figlia di Giorgio, Chiara d’Arpino: “Mio padre ha sempre guardato al futuro, già pensava a cosa fare nel domani, aveva sempre un progetto. Mordeva la vita. Amorvolley nasce da un momento di difficoltà che abbiamo attraversato come famiglia, ed evidenzia la sua qualità di trasformare le cose negative in positive. Ci sembrava giusto portare a compimento questa edizione di Amorvolley, che inizialmente doveva tenersi a novembre. Mio padre ci ha lasciato tante cose, c’è tanta commozione nel vedervi qui. Dobbiamo portare avanti tutto quanto di bello ha fatto, e Amorvolley è una delle sue iniziative, ci deve rendere felici. Grazie papà“.
L’ufficio stampa della Lazio Pallavolo, Gianluca Montebelli, ha sottolineato questo concetto con una battuta: “Porteremo avanti questa iniziativa fino a quando potremo, almeno altri 18 anni!“.

Tanti a prendere la parola: tra questi Buccioni, che ha ricordato con piacere la persona di Giorgio d’Arpino; la guida del comitato FIPAV Lazio, Andrea Burlandi; il consigliere nazionale Luciano Cecchi, che ha dichiarato: “Per me Giorgio è stato un amico con un rapporto turbolento, bello; continuate a lasciare il suo segno con queste iniziative!“; Emiliano Monteverdi, assessore alle politiche sportive del Municipio I; Stefano Pantano, che ha applaudito la figura di Giorgio: “Un uomo che ha trasmesso affetto a tutti e amore per lo sport“; e infine il rappresentante della Regione Lazio, Roberto Tavani, che ha annunciato un’iniziativa lodevole, dopo aver raccontato dei suoi diversi incontri con d’Arpino: “L’ultima volta in cui ci siamo visti è venuto in Regione da me, aveva l’obiettivo di restituire lo stadio Flaminio allo sport, alla polisportiva Lazio. Ha molti meriti, tra cui quello di aver fatto costruire una bellissima palestra all’Umberto I in via cassiodoro. Vorrei intitolare questa palestra a lui, credo che sia giusto per tutta la passione che Giorgio ha messo nella sua vita“.

 

Una conferenza stampa che, oltre a presentare la prossima edizione di Amorvolley, ha rappresentato una manifestazione d’affetto verso Giorgio d’Arpino.

 

 

Schermata 2018-04-19 alle 21.06.16

Schermata 2018-04-19 alle 21.06.23

Schermata 2018-04-19 alle 21.06.30

Schermata 2018-04-19 alle 21.09.15

IMG_7099

IMG_7098

N.F.

Follow LAZIALITA on Social
0