Il Flaminio come ‘Casa dei tifosi della Lazio”: la Commissione Sport valuterà il progetto di Federsupporter

degrado-stadio-flaminioUn’opera architettonica di valore assoluto, un patrimonio della città di Roma, un tesoro da proteggere e difendere per il popolo biancoceleste. Questo e molto altro è lo stadio Flaminio, attualmente (e da troppo tempo) lasciato in stato di abbandono, in preda al degrado e alla decadenza. Diversi sono stati i tentativi di proporre progetti che potessero riqualificare l’area e l’impianto sportivo, troppi però gli ostacoli da superare: tra le proposte c’è anche “Trasformare lo Stadio Flaminio di Roma nella “Casa dei Tifosi della Lazio“, avanzata da Federsupporter, che ha sottoposto il progetto all’attenzione di Angelo Diario, Presidente della Commissione Sport del Comune di Roma. Pochi giorni fa (il 21 settembre, per l’esattezza), la Segreteria dell’Assessore ha inoltrato la risposta: la lettera di Federsupporter (inviata il 9 settembre) sarà valutata dalla Commissione nelle prossime settimane, entrando quindi nella sua fase cruciale.

IL PROGETTO – L’Associazione a tutela dei sostenitori e dei tifosi ha voluto specificare in un comunicato ufficiale, apparso sul sito il 22 settembre e volto a ringraziare la stessa Commissione, la natura del progetto: nessun onere per le finanze pubbliche, rispondenza alle linee guida del Documento “Guida agli Stadi di qualità” della FIGC e dell’UEFA e coerenza con quanto dichiarato dalla sindaca Virginia Raggi, volontà di rendere protagonisti i tifosi, che diverrebbero protettori della loro ‘Casa dello Sport’. Proprio i tifosi, e tutti gli organi di informazione dedicati alla Lazio, vengono chiamati in causa in questo momento: supportare e promuovere con costanza il progetto di Federsupporter, affinché il Flaminio possa tornare a splendere.

 

CLICCA QUI PER LEGGERE IL COMUNICATO

 

 

Laura Massa

Follow LAZIALITA on Social
0